LEGGI
Legge n. 100 del 12 luglio 2012
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59, recante disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile
Legge 9 novembre 2001, n. 401
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, recante disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture preposte alle attività di protezione civile.
Legge 21 novembre 2000, n. 353
Legge-quadro in materia di incendi boschivi.
Legge finanziaria 23 dicembre 2000, n. 388
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - art. 138 contenente "Disposizioni relative a eventi calamitosi".
Legge 10 agosto 2000, n. 246
Potenziamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Legge 24 febbraio 1992, n. 225
Istituzione del servizio nazionale della protezione civile.
Legge 11 agosto 1991, n. 266
Legge Quadro sul Volontariato.
Legge 18 maggio 1989, n. 183
Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo
DECRETI
Decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018
Codice della Protezione Civile
Decreto del Capo Dipartimento del 12 gennaio 2012
Intesa tra il Dipartimento della Protezione Civile e le Regioni e Province Autonome sulla definizione delle modalità dello svolgimento delle attività di sorveglianza sanitaria
DPCM 5-5-2011
Modello rilevamento danni post sismico
- Manuale AeDES: Manuale per la compilazione della scheda di 1° livello di rilevamento danno, pronto intervento e agibilità per edifici ordinari nell’emergenza post-sismica (AeDES)
- Scheda AeDES: SCHEDA DI 1° LIVELLO DI RILEVAMENTO DANNO, PRONTO INTERVENTO E AGIBILITÀ PER EDIFICI ORDINARI NELL'EMERGENZA POST-SISMICA.
Decreto interministeriale 13 aprile 2011
Disposizioni in attuazione dell'articolo 3, comma 3-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, come modificato ed integrato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Decreto ministeriale 5 ottobre 2009
Disposizioni in materia di uso dei dispositivi lampeggianti luminosi su veicoli di servizio adibiti a servizio di protezione civile. (09A12274) (GU n. 247 del 23-10-2009 )
Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 novembre 2006
Costituzione e modalità di funzionamento del Comitato operativo della protezione civile.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2006
Modifiche all'organizzazione del Dipartimento di protezione civile
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 giugno 2005 n° 166
Assegnazione alla regione Abruzzo di risorse finanziarie ai sensi dell'art 32 bis del DL 30 settembre 2003 n° 269.
Decreto 28 marzo 2003 Presidente Consiglio dei Ministri Dipartimento Protezione Civile
Dichiarazione dello stato di emergenza in relazione alla tutela della pubblica incolumità nell'attuale situazione internazionale.
Decreto 12 aprile 2002 Presidente Consiglio dei Ministri Dipartimento Protezione Civile
Costituzione della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, 2 marzo 2002
Costituzione del Comitato operativo della protezione civile.
Decreto Presidente della Repubblica 194/2001
Regolamento recante norme concernenti la partecipazione delle organizzazioni di volontariato nelle attività di Protezione Civile.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, 20 dicembre 2001
Linee guida relative ai piani regionali per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi.
Decreto Legislativo del 17 agosto 1999, n. 334
Attuazione della direttiva 96/82/CE relativa al controllo dei pericoli di incendi rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 maggio 1998, n. 429
Regolamento concernente norme per l'organizzazione e il funzionamento della Commissione nazionale per la previsione e le prevenzione dei grandi rischi.
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 112
Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della Legge 15 marzo 1997, n. 59
ATTI DI INDIRIZZO
Direttiva del 9 novembre 2012
Indirizzi operativi per assicurare l'unitaria partecipazione delle organizzazioni di volontariato all'attività di protezione civile
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 febbraio 2004
Indirizzi operativi per la gestione organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale e regionale per il rischio idrogeologico ed idraulico ai fini di protezione civile.
Circolare 30 settembre 2002, n. 5114 Pres. Consiglio dei Ministri Dip. Protezione Civile
Ripartizione delle competenze amministrative in materia di protezione civile.
Circolare n. 7218/2006
Norme di comportamento per l’utilizzo del volontariato di protezione civile.
Circolare n. 8137/2007
Criteri per l’impiego delle componenti e delle strutture operative del Servizio nazionale della Protezione civile, con particolare riferimento all’impiego delle organizzazioni di volontariato nelle attività di controllo del territorio
Circolare n. 16525/2008
Criteri per l’impiego delle componenti e delle strutture operative del Servizio nazionale della Protezione civile, con particolare riferimento all’impiego delle organizzazioni di volontariato nelle attività di controllo del territorio: chiarimenti.
Circolare n. 18461/2009
Organizzazioni di volontariato nelle attività di protezione civile. Chiarimenti in ordine all’applicazione dell’art. 6, comma 3 e seguenti del decreto legge 23 febbraio 2009, n. 11 “ Misure urgenti di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori”.