Scelli: “I nostri amici a quattro zampe come Arek ponte tra i giovani e la Protezione Civile”

Scelli: “I nostri amici a quattro zampe come Arek ponte tra i giovani e la Protezione Civile”

L’Aquila, 31 luglio 2025 – “All’indomani del mio insediamento, ho chiesto che le unità cinofile venissero coinvolte stabilmente nelle giornate dedicate ai giovani, perché credo che siano uno strumento formidabile per rendere il mondo della Protezione Civile più accessibile e affascinante agli occhi dei ragazzi.”
È con queste parole che Maurizio Scelli, Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, commenta il successo delle visite dei giovani partecipanti alla campagna “Anche io sono la Protezione Civile”, che si stanno svolgendo in questi giorni presso la sede dell’Agenzia all’Aquila.
Scelli ha fortemente desiderato introdurre con convinzione la presenza di animali da soccorso come Arek, nell’intento di rafforzare l’elemento emozionale ed educativo di queste esperienze formative.
“Proprio l’esempio degli animali impegnati in attività di salvataggio – ha dichiarato – sia in montagna che in acqua, durante le calamità naturali o nella ricerca di persone scomparse, può affascinare i ragazzi e attrarli verso una cultura civica del servizio, in opposizione alle sirene fuorvianti che spesso rischiano di disorientarli in età delicatissime per la loro crescita.”
Il progetto punta a trasmettere ai giovani, attraverso il contatto diretto con i volontari, i tecnici e le unità operative, un primo approccio alle tematiche della sicurezza, della prevenzione e del rispetto del territorio. La presenza dei cani da salvataggio rappresenta, in questo contesto, un potente mezzo di comunicazione e motivazione.
“Mi auguro – ha concluso – che con la ripresa delle attività scolastiche potremo restituire la visita: portare la Protezione Civile nelle scuole, con esercitazioni, laboratori e naturalmente con i nostri eroi a quattro zampe, che non vedono l’ora di giocare ancora con i ragazzi, nella speranza di qualche carezza e croccantino in più.”
In questo modo, l’Agenzia di PC si prepara così a consolidare una nuova strategia di avvicinamento delle giovani generazioni alla cultura della Protezione Civile, puntando su linguaggi semplici, esempi concreti e momenti autentici di condivisione.
GIZZI/PC/250731/2

In caso di avvistamento di incendio boschivo chiama il 112 o la Sala Operativa al num. 800 861 016.
ANCHE TU SEI PROTEZIONE CIVILE

> Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni ... qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi