L’Aquila, 13 agosto 2025 – Nell’ambito della convenzione recentemente sottoscritta tra il Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, Avv. Maurizio Scelli, e il Direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Ing. Gennaro Tornatore, per la prima volta in Abruzzo vengono impiegati droni dei Vigili del Fuoco nella lotta attiva agli incendi boschivi. Gli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR) sono utilizzati nella fase post–evento per mappare i perimetri e l’estensione delle aree percorse dal fuoco e, grazie alle termocamere di bordo, rilevare eventuali punti caldi potenzialmente in grado di generare nuove accensioni. Una volta individuate tali aree, i piloti trasmettono in tempo reale le coordinate alle squadre operative dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile regionale. Le squadre, operando in stretta sinergia, intervengono immediatamente per le operazioni di spegnimento e bonifica. Negli ultimi giorni, i droni sono stati impiegati nei Comuni di Pescina, Ortucchio, Avezzano (Monte Salviano), L’Aquila (frazione Menzano di Preturo) e Castiglione a Casauria. L’utilizzo di questa tecnologia sarà esteso, se necessario, anche ad altri scenari di incendio boschivo, per garantire la massima sicurezza e ridurre al minimo il rischio di riaccensione delle fiamme. GIZZI/PC/VVF/250813