Campagna AIB: Scelli “finalmente in Abruzzo droni APR per la mappatura e il monitoraggio del territorio” 

Campagna AIB: Scelli “finalmente in Abruzzo droni APR per la mappatura e il monitoraggio del territorio” 

L’Aquila, 14 AGOSTO 2025 – Sulla base della convenzione sottoscritta dal Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, Maurizio Scelli e dal Direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Gennaro Tornatore, per la prima volta, nei giorni scorsi, si è attivato il sistema di APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) per il controllo dei territori già percorsi dalle fiamme.
“La finalità di questo monitoraggio aereo – ha precisato Scelli – è quella di individuare la superficie colpita e di rilevare eventuali zone di calore sulle quali intervenire per scongiurare ogni rischio di riaccensione. “L’accordo stipulato – ha commentato – è frutto degli impegni assunti dai vertici delle due istituzioni, Vigili del Fuoco e Protezione Civile regionale, nonché della consapevolezza dell’estrema importanza che riveste tale emergenza in questi giorni così difficili”.
“Di concerto con il Carabinieri Forestale e con le altre Forze dell’Ordine, nei prossimi giorni avvieremo ogni azione ritenuta necessaria per il controllo continuo sul territorio finalizzato a individuare i responsabili degli incendi che, com’è ormai noto, quasi mai si sviluppano per cause naturali, ma quasi esclusivamente a seguito di comportamenti umani colposi o, purtroppo, dolosi”.
Il direttore dell’Agenzia di PC, commentando quella che secondo lui è una priorità, ha concluso affermando che ogni azione finalizzata all’individuazione dei responsabili, costituisce uno dei punti essenziali della sua missione e che per tale ragione nei prossimi giorni metterà in campo anche la squadra di piloti APR della Protezione Civile regionale.
Scelli ha poi voluto inviare un particolare ringraziamento al personale dei Vigili del Fuoco, ai volontari e ai funzionari della Protezione Civile per il loro impegno instancabile nella lotta contro le fiamme.
GIZZI/PC/250814

In caso di avvistamento di incendio boschivo chiama il 112 o la Sala Operativa al num. 800 861 016. ANCHE TU SEI LA PROTEZIONE CIVILE

> Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni ... qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi