Questa mattina alcuni tecnici dell’Agenzia regionale di Protezione Civile hanno raggiunto per un sopralluogo nella zona di Pescocostanzo i professionisti della società A.I.A. Engineering S.r.l., affidataria del servizio di redazione della CARTA DEI RISCHI LOCALI DI VALANGA della regione Abruzzo.
Sul sito valanghivo preso in esame, nella zona di arresto, è stato realizzato un rilievo aerofotogrammetrico con drone, al fine di determinare l’influenza dell’accuratezza del rilievo (montato sul DTM regionale maglia 10×10 m) sui risultati delle simulazioni di dinamica valanghiva mediante i modelli RAMMS/RAMMS EXTENDED. I professionisti della A.I.A. Engineering si tratterranno tutta questa settimana sul territorio e torneranno a più riprese in Abruzzo per approfondire le conoscenze già acquisite in fase di realizzazione della C.L.P.V., anche tramite testimoni, relativamente alla frequenza delle valanghe studiate e alle condizioni nivologiche associate.



