A lezione di meteorologia con il Centro Funzionale d’Abruzzo

A lezione di meteorologia con il Centro Funzionale d’Abruzzo

Come si fanno le previsioni meteo? La parola agli studenti del Liceo L. da Penne – Mario dei Fiori

Quali sono gli elementi essenziali per fare una previsione meteorologica attendibile? Lo hanno spiegato i tecnici del Centro Funzionale d’Abruzzo, oggi, lunedì 14 aprile 2025 a Penne, agli studenti dell’IIS Luca da Penne – Mario dei Fiori, in una lezione intitolata “Come nasce una previsione meteo”.

La lezione si è svolta nell’ambito del progetto formativo “Oltre il riscaldamento globale 2.0”, coordinato dal Centro di Eccellenza CETEMPS e ha visto la partecipazione attiva degli studenti del 4° anno, che si sono cimentati, carte sinottiche alla mano, in una previsione meteo per il Lunedì dell’Angelo.

Gli studenti hanno imparato come individuare le aree di alta e bassa pressione e come definire le caratteristiche delle masse d’aria e il loro spostamento. Hanno poi verificato, tramite l’utilizzo delle principali App meteo, l’attendibilità di una previsione a 7 giorni.

> Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni ... qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi